
Origine: Citato in Alex Kay, traduzione di Giulia Vai, Intervista a Michael Chang http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2010/05/10/329675-intervista_michael_chang_alex_mailonline.shtml, Ubitennis.com, 10 maggio 2010.
la Repubblica
Origine: Da Edberg vince in Australia e la Svezia cambia faccia http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/12/10/edberg-vince-in-australia-la-svezia-cambia.html, 10 dicembre 1985.
Origine: Citato in Alex Kay, traduzione di Giulia Vai, Intervista a Michael Chang http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2010/05/10/329675-intervista_michael_chang_alex_mailonline.shtml, Ubitennis.com, 10 maggio 2010.
citato in Joseph L. Mankiewicz, a cura di Alberto Morsiani, Il Castoro Cinema, 1991. Ed. 2005
Corriere della Sera
Origine: Da Classe e impegno, dal tennis ai diritti umani https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1993/febbraio/08/partita_impossibile_Ashe_co_0_9302085420.shtml, Corriere della sera, 8 febbraio 1993.
“I difetti degli altri assomigliano troppo ai nostri.”
Milano, 1° aprile 1955
La sua signora
la Repubblica
Origine: Da Passioni, successi e tristezze dell'imperatore del tennis http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/02/08/passioni-successi-tristezze-dell-imperatore-del-tennis.html, 8 febbraio 1989.