“Mi fanno le lastre.
Se ci ripenso oggi, quello è stato l'ultimo momento della mia vita in cui potevo ancora considerarmi una persona normale. Non per buttarla subito sul drammatico, ma ho dimenticato cosa vuol dire sentirsi "normali", cioè uguali a tutti gli altri.
Non so esattamente cosa io sia oggi, ma so per certo che non sono una persona "normale", e questa è una sensazione spiacevole. Certi giorni, e soprattutto certe notti, mi sembra di pattinare sul ghiaccio della mia anima. I medici hanno voglia a dire che bisogna comportarsi normalmente e fare una vita normale, uguale a quella di prima. Balle. Loro per primi sanno che non è così, e non è possibile che sia così. Oggi dal cancro si può guarire, oppure si può imparare a convivere con la malattia, e molti ci riescono. Ma "normali" non si è mai più. Si è diversi, un'altra cosa, spesso migliori, più consapevoli, più dolci. Ma niente è più come prima.”
L'albero dei Mille Anni
Argomenti
vita , ancora , bisogno , cancro , cosa , ghiaccio , giorno , lastra , malattia , medico , miglioria , momento , oggi , persona , sensazione , stato , ultimo , voglia , due-giorni , persone , malattie , tre-giorni , prima , anima , dire , possibile , fare , dolciPietro Calabrese 5
giornalista italiano 1944–2010Citazioni simili
Origine: Veronica, i gaspi e Monsignore, p. 201

John Coltrane
(1926–1967) sassofonista e compositore statunitense
Riportato da Frank Kofsky nelle note di copertina scritte per l'album The John Coltrane Quartet Plays

Edoardo Bennato
(1946) cantautore, chitarrista e armonicista italiano
da In fila per tre
I buoni e i cattivi
Filippo Carobbio
(1979) calciatore italiano