“Conosciamo in questo luogo con una profonda umiltà, il bisogno che abbiamo della grazia di G. Cristo, a cagione dello stato miserabile ove siamo; stato veramente degno di lacrime, e lacrime di sangue. Perché se l'uomo non conosce la legge di Dio, la sua ignoranza gli è cagione di morte. Se egli conosce la legge, questa corruttela del suo cuore, non serve bene spesso che a renderlo più colpevole.”
Origine: Citato in San Paolo per ogni giorno dell'anno, prefazione di M. Alberione, Pia Società San Paolo, 1942.
Citazioni simili

La felicità è una forma dell'arte. (19 gennaio, p. 20)
Giornale di bordo

“Necessità non conosce legge.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 683

Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini

“Dio si conosce meglio nell'ignoranza.”
dal De Ordine
Melius scitur Deus, nesciendo.

da WorldNetDaily, 23 ottobre 2006