“Nella dottrina cristiana, tenere conto delle conseguenze del peccato originale non vuol dire diventare complici del peccato, o rinunciare a proporre a tutti gli uomini anche le verità morali la cui conoscenza, nella concreta condizione storica vissuta dagli uomini su questa terra, per molti appare come offuscata.”
La politica, la morale e il peccato originale
Argomenti
verità , uomini , complice , condizione , conoscenza , conseguenza , conto , cristiano , dottrina , morale , originale , peccato , storico , tenero , terra , vissuto , terra-terra , direGeorges Marie Martin Cottier 8
cardinale, arcivescovo cattolico e teologo svizzero 1922–2016Citazioni simili

II, Dei compassionevoli, Montinari 1972

“Il peccato originale fu un peccato di lussuria?”
Origine: Il malloppo, p. 24

“Dobbiamo rinunciare […], a uscire dalla nostra condizione di uomini.”
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 29

“Ci sono uomini che sanno tutto, peccato che questo è tutto quello che sanno.”

Maiores Ecclesiae causas

“La polizia è un promemoria del peccato originale.”
La lampada di Aladino e altri racconti per vincere l'oblio, La lampada di Aladino

“Ciò che per gli uomini è un peccato, per il diavolo è un motivo di risa.”
Origine: Aneddoto, p. 119

“Non esercitata, la virtù può diventare un peccato. Come il peccato una virtù.”
La volpe e l'uva