“Formulando la sua tesi sull'apatia politica delle masse fasciste Arendt a sua volta sembrerebbe aver dimenticato di dar conto delle masse prone al totalitarismo di tipo staliniano.
Ma anche a voler respingere questa parte del discorso di Arendt, non mi pare che l'ossatura della sua teoria ne venga inficiata. Piuttosto, va sottolineato come ella teorizzi la rottura o l'assenza di legami sociali come pre-condizione per l'esistenza della massa.”
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 105
Citazioni simili

Obiettività e cultura liberale, p. 86
I nuovi mandarini

“[…] la teoria diviene una forza materiale non appena si impadronisce delle masse.”
Per la critica della filosofia del diritto di Hegel. Introduzione

Origine: La Divina Mimesis, p. 42