“Immagino la vulcanica testa di Roberto Baggio nel bel mezzo di una partita, bombardato da sensazioni, idee sfruttate o no, finte che nascondono le vere intenzioni… tutto in un'eccitazione che racchiude il piacere, l'orgoglio, la vanità. Come si può pensare a tutto ciò in pochi secondi… Come può questo caos mentale terminare in una giocata armonica… È sempre stato così quando il talento ha incontrato la libertà. […] Un talento libero, delicato, preciso. Tutti corrono, mentre lui frena; tutti giocano a memoria, mentre lui crea; tutti sono stressati, mentre lui resta freddo. In un mondo di centrocampisti che non ragionano, Baggio è il simbolo del calcio che ci piace.   citazione necessaria”

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Jorge Valdano photo
Jorge Valdano 45
dirigente sportivo, allenatore di calcio e ex calciatore ar… 1955

Citazioni simili

David Mamet photo

“Da dove vengono le nostre idee?
Forse le migliori, quelle vere, non sono un premio per il talento o per la fortuna, bensì per l'umiltà.”

David Mamet (1947) drammaturgo, sceneggiatore e regista statunitense

Origine: Bambi contro Godzilla, p. 120

Carmelo Bene photo

“Il talento fa quello che vuole, il genio fa quello che può. Del genio ho sempre avuto la mancanza di talento.”

Carmelo Bene (1937–2002) attore, drammaturgo e regista italiano

tav. VI
Autografia d'un ritratto

Luis Suárez (calciatore 1987) photo
Pearl S.  Buck photo

“Nessuno che sia sempre stato libero può comprendere il terribile fascino della speranza di libertà per chi non è libero.”

Pearl S. Buck (1892–1973) scrittore

Origine: Da What America means to me, John Day Co., 1943.

Giuseppe Mazzini photo
Jane Austen photo
Jules Renard photo

“Collettivismo! Ma il talento non può essere che individuale.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

4 febbraio 1908; Vergani, p. 262
Diario 1887-1910

Ivan Sergeevič Turgenev photo
Romano Battaglia photo

Argomenti correlati