da Schede sparse, p. 379
“Se in vita il magistero di Platone ha dato alimento a intelletti filosofici e ispirato rispetto ai non filosofi, dopo la morte e nei secoli i suoi scritti sono stati e sono guida per innumerevoli uomini non solo alla meditazione e alla ricerca, ma alla dignità di vivere. In costante tensione spirituale e intellettuale, Platone sa come pochi altri richiamare a quella coscienza di sé e infondere quel severo entusiasmo che devono governare una vita conforme alla «vera filosofia.»”
Origine: Introduzione a Platone, p. 6
Argomenti
vita , morte , uomini , alimento , coscienza , dato , entusiasmo , filosofia , filosofo , guida , intelletto , intellettuale , magistero , meditazione , ricerca , rispetto , scritta , secolo , tensione , vivero , dopo , dignità , costanteGiovanni Pugliese Carratelli 4
storico italiano 1911–2010Citazioni simili
citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.

da Due galli: p. 300
Nessuna passione spenta

Origine: Da Emerson: The Philosopher of Democracy, 1903.
Origine: Storia della metafisica, Volume 1, p. 139

“Tutta la storia della filosofia occidentale non è che una serie di note a margine su Platone.”

da Filosofia e comicità http://www.stefanobenni.it/fabula/corsivi/micromega/micromega5-2001.html, MicroMega, n. 5, novembre 2001

Souced, Il Libro del Cortegiano (1528)