“Che divenne il Parigi d'un altro tempo il Parigi ispirato che pensava, parlava, sfolgorava nello spazio, che gettava ogni giorno nel mondo un'opera nuova, una verità, un delitto, una scoperta?… Ohimè! La Francia non pensa più, non fantastica più, o finge non ricordarsi, quello che credette, intravide, disse, fece nei suoi splendidi giorni di grandezza e di fede. Ella ha spenta l'anima sua o la lasciò spegnere da un soffio passeggiero; e di tanta fiamma e di tanto bene del passato ora che resta? Nulla, se non se qua e colà l'ultimo riverbero obliato d'una gloria sepolta.”
da Nouvelle Babylone; citato in Arte e politica
Argomenti
verità , fede , mondo , bene , citata , delitto , fiamma , franco , giorno , gloria , grandezza , opera , operaio , passato , politico , riverbero , scoperta , sepolto , soffio , spazio , tempo , ultimo , resta , ora , anima , tanto , altro , nullaEugène Pelletan 3
politico e scrittore francese 1813–1884Citazioni simili

Camillo Benso Cavour
(1810–1861) politico e patriota italiano
da una lettera al cugino Paolo Emilio Maurice

“Mi resta giusto il tempo per pensare, | Gesù Gesù è un altro giorno da svoltare.”
Neffa
(1967) cantautore e rapper italiano
da Solo un altro giorno, n. 8
Neffa & i messaggeri della dopa