“Ma si può considerare compito facile fare apprendere tutti, e tanto, e bene? Conciliare equità socio-culturale e qualità? Un tempo si sarebbe detto: ma questa è un'utopia. Sì, è un'utopia, di quelle che si possono realizzare però, di quelle che talvolta i rivoluzionari si sono impegnati a realizzare. Quel che so è che non c'è altra via: o si abbassa la qualità per la massa, o si abbassa la massa (escludendo) per la qualità. La via che propongo è obbligata: bisogna volerla perseguire, liberandosi del vecchio.”

Origine: Da Scuola senz'arte. Ma di parte, Il Manifesto, 8 luglio 2007.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Luigi Berlinguer photo
Luigi Berlinguer 4
politico italiano 1932

Citazioni simili

Giancarlo Buzzi photo

“Le utopie non si devono realizzare; quando le utopie si realizzano, diventano delle cose atroci.”

Giancarlo Buzzi (1929–2015) scrittore e traduttore italiano

Origine: Intervista al Salone del Libro di Torino, 13 maggio 2012.

“Con Spartaco tramonta l'utopia di rivolta di massa di schiavi […] Dopo lo sterminio dei suoi uomini per secoli non ci sarà un movimento di massa che ricerchi attraverso la sconfitta delle legioni romane una via di liberazione collettiva dalle condizioni di reificazione schiavile.”

Daniele Foraboschi (– vivente), scrittore, storico e docente italiano.

citato in Luca Antonelli, I Piceni: corpus delle fonti: la documentazione letteraria, p. 117, Regione Marche, L'Erma di Bretschneider, Roma, 2003

Alfredo Bini photo

“Il principio che mi ha sempre guidato nell'attività di produttore è stato quello di realizzare film d'autore e di qualità.”

Alfredo Bini (1926–2010) produttore cinematografico italiano

da Appunti per chi ha il dovere civile, professionale e politico di difendere il cinema italiano; citato in Corsi 2001, p. 161

Erri De Luca photo

“L’utopia non è il traguardo ma il punto di partenza. Si immagina e si vuole realizzare un luogo che non c’è ancora.”

Erri De Luca (1950) scrittore, traduttore e poeta italiano

La parola contraria

Ernst Jünger photo
Enrico Ruggeri photo

“Tutto subito! | può essere utopia; | tutto subito! | ma tutto che ci sia; | tutto subito! | tutto subito! | e poi andare via.”

Enrico Ruggeri (1957) cantautore, scrittore e conduttore televisivo italiano

da Tutto subito
Peter Pan

Carmelo Bene photo
Henry Ford photo
Albert Einstein photo

Argomenti correlati