“Ulisse è il primo uomo che ci viene descritto come astuto, bugiardo, falsatore della verità; e Omero, che racconta della nascita della menzogna, di questa seconda nascita dello spirito umano, ci fa capire che con ciò Ulisse ha ricevuto dagli dei un prezioso dono; e Pallade Atena, la protettrice dello spirito, uscita dal cervello di Giove, si gode dell'inesauribile capacità di mentire del suo eroe prediletto.
Parlando delle leggende eroiche della tradizione romana, Goethe ha detto: se i romani sono stati così grandi da inventare simili cose, noi dovremmo essere «almeno grandi abbastanza per crederci»: parole di acuto biasimo per quella critica pedantesca la quale «per una verità miserabile ci priva di qualche cosa di grande, che per noi varrebbe di più.»”

pagg. 81-82
Capitani, fanatici e ribelli

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

John Henry Newman photo

“La nascita del Salvatore nella carne è il pegno e l'inizio della nostra nascita nello spirito.”

John Henry Newman (1801–1890) teologo e filosofo inglese

Gesù: Pagine scelte

Luciano De Crescenzo photo
Francesco Salvi photo

“Sulla spiaggia aspetterò U-Ulisse | la mia tela scioglierò U-Ulisse | lui mi ha detto "tornerò" U-Mentisse. (da Colpa mia”

Francesco Salvi (1953) attore, scrittore, comico, cantante e architetto italiano

Ulisse cha cha cha), n. 5
Limitiamo i danni

Kim Il-sung photo
Ardengo Soffici photo

“Val meglio, per lo sviluppo dello spirito umano, propagare e sostenere una menzogna nuova che ripetere una vecchia verità.”

Ardengo Soffici (1879–1964) scrittore italiano

1° dicembre, p. 253
Giornale di bordo

Jean Webster photo
Piero Martinetti photo
Jacques Maritain photo

“La verità è la conformità dello spirito con l'essere, secondo che essere è ciò che è, e il non essere, ciò che non è.”

Jacques Maritain (1882–1973) religioso, filosofo

Origine: Citato in Nazareno Padellaro, Maritain, la filosofia contro le filosofie, Editrice "La Scuola", Brescia 1953.

Dante Alighieri photo

Argomenti correlati