“La satira è un punto di vista e un po' di memoria, quindi dà fastidio perché ricorda un fatto, inoltre dà fastidio perché, il punto di vista dell'autore satirico, che è quello che scatena la risata, fondamentalmente, consente allo spettatore, all'ascoltatore, di mettere in prospettiva il fatto stesso e quindi di comprenderlo. Siamo, come sai, immersi da una valanga di informazioni, che è un altro modo, in realtà per disinformare. La gente non ha i criteri per giudicare le notizie e per valutarle. L'autore satirico questo lavoro lo fa prima, e quindi, grazie ai suoi punti di vista, ti dà un quadro completo della situazione e ti consente poi di valutare i fatti che, da quel momento in poi, accadranno.”

Citazioni tratte da interviste

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Bruno Vespa photo

“Chi tradisce a malapena il fastidio per le fantasie, i desideri, le parole e i gioghi dei fanciulli non ha buona disposizione a comprenderli, quindi neppure a educarli.”

Mauro Laeng (1926–2004) scrittore, critico, saggista e pedagoga italiano di origine svizzera

F. W. Foerster – pedagogista del carattere

Letizia Moratti photo
Andrea Pirlo photo
Pierre-Ambroise-François Choderlos de Laclos photo

“Un marito vale l'altro; e il più ingombrante dà sempre meno fastidio di una madre.”

Pierre-Ambroise-François Choderlos de Laclos (1741–1803) scrittore, generale e inventore francese

Origine: Citato in Focus, n. 79, p. 184.

“La donna che scrive mi dà, quasi sempre, lo stesso fastidio dell'uomo che cucina.”

Libero Bovio (1883–1942) poeta, scrittore e drammaturgo italiano

Origine: Don Liberato si spassa, p. 9

Fabrizio De André photo
Natalino Balasso photo

“Se tu sei libero, la tua sola esistenza dà fastidio agli schiavi.”

Natalino Balasso (1960) attore, comico e scrittore italiano

Discorso di fine anno https://www.youtube.com/watch?v=pgbViFiyIns, 2016

Daniele Luttazzi photo

“Non è incredibile? Gente che lecca il culo a Berlusconi da dieci anni dà a me del fazioso! La satira non fa propaganda ad alcun partito, ma esprime un'opinione. Chi censura un autore satirico, censura le sue opinioni. Un tempo si chiamava fascismo.”

Daniele Luttazzi (1961) attore, comico e scrittore italiano

da Lepidezze Postribolari, 2007; ripreso in articolo21.info http://www.articolo21.info/notizia.php?id=5158
Origine: Rispondendo alle polemiche sulla sua satira, e in particolare a Ferrara; citato sotto.

Ödön von Horváth photo

Argomenti correlati