“I piani dell'anima umana sono infiniti. Bisogna soltanto saper camminare intrepidi sull'abisso: o si conquista la propria cima, o si perisce. Non sarà in ogni caso la vita grigia di quelli del gregge, che si accorge a malapena di esistere.”

Origine: Insaziabilità, p. 122

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Stanisław Ignacy Witkiewicz photo
Stanisław Ignacy Witkiewicz 4
drammaturgo, filosofo e scrittore polacco 1885–1939

Citazioni simili

Stanisław Jerzy Lec photo

“In cima ad ogni vetta si è sull'orlo dell'abisso.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

“Sempre sul ciglio di due abissi dobbiamo camminare, senza sapere quale seduzione, se del tutto o del nulla, ci abbatterà.”

David Maria Turoldo (1916–1992) religioso e poeta italiano

Origine: Da Piccola antologia; citato in Le ragioni della speranza, Rai Uno, 12 marzo 2011 http://it.gloria.tv/?media=137115.

Platone photo
Curzio Malaparte photo

“O tempo mio! Così indicibilmente lacero, | così privo di stelle, così nel sapere inconsistente | come te, nessun altro oggi m'appare. || Mai la sfinge levò più alto il capo! | Mentre tu vai da ogni lato sogguardando | intrepido gli abissi lacrimare, nel tormento della follia.”

Citazioni di Wilhelm Klemm
Origine: Da Il mio tempo, in Poeti espressionisti tedeschi, a cura di Maria Teresa Mandalari, Feltrinelli, Milano, 1970; citato in Salvatore Guglielmino, , Principato Editore, Milano, 1983<sup>3</sup> ampliata, p. 281/II.

Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Fernando Pessoa photo
Italo Calvino photo
Fëdor Dostoevskij frase: “Il segreto dell’esistenza umana non sta soltanto nel vivere, ma anche nel sapere per che cosa si vive.”
Fëdor Dostoevskij photo
Charles Baudelaire photo

Argomenti correlati