“Per sua volontà «si badò a costruire strade, che dalle 1505, quante se ne sommavano nel 1828, erano divenute nel 1855 la bellezza di 4587 miglia. E non straduzze da poco, ma quelle sole che rimanevano ancora laggiù sino a una dozzina d'anni fa». E furono l'Amalfitana, la Sorrentina, la Frentana (incominciata e non compiuta per l'improvviso sopraggiungere dell'Unità). L'ultima, nel disegno originale approvata da Ferdinando II, contava ben tre gallerie di molte miglia attraverso l'intero massiccio della Maiella e il Principato esterno. L'han fatta adesso, col ritardo di qualche decina d'anni (più di cento), ma nel Sud la gente è abituata ad attendere. «E aggiungiamo alle suddette la strada della costiera adriatica, la strada di Sora che portava a Roma, l'Appulo Sannitica che metteva in comunicazione diretta gli Abruzzi con la Capitanata, l'Aquilonia che apriva al commercio il Molise e congiungeva più brevemente il Tirreno con l'Adriatico, la Sannita che arrivava attraverso Campobasso sino a Termoli. E via via….”
Origine: La conquista del sud, p. 124
Argomenti
tre-giorni , bellezza , ancora , aquilone , commercio , comunicazione , decina , diretta , disegno , dozzina , esterno , galleria , gente , han , massiccio , miglio , originale , principato , ritardo , sole , sora , strada , sud , suddetta , ultimo , via , intero , volontà , poco , costiera , unitàCarlo Alianello 32
docente, scrittore e sceneggiatore italiano 1901–1981Citazioni simili

“La storia è una galleria di quadri dove ci sono pochi originali e molte copie.”
da L'antico regime e la Rivoluzione
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi

Moiraine Damodred: capitolo 42
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

Origine: Un miglio terrestre equivale a circa 1609 metri.
Origine: Il libro completo della corsa, p. 242

Origine: Fogli strappati, p. 47