“C'è stato un campo – di considerevole rilievo per lo sviluppo del nostro paese – nel quale De Gasperi ha resistito alle pretese egemoniche degli Stati Uniti. Dopo la guerra l'Italia doveva impostare la ricostruzione nazionale. Le strutture industriali erano in buona parte danneggiate, ma complessivamente non devastate. Condizione per avviare la ricostruzione era quella di disporre di fonti di energia. Il controllo diretto di queste fonti avrebbe reso il processo di ricostruzione meno oneroso e avrebbe lasciato all'Italia maggiore libertà nell'impostazione dei propri programmi.”
Origine: De Gasperi e l'America, p. 219
Argomenti
arte , guerra , campo , condizione , controllo , danneggiato , diretta , energia , impostazione , industriale , lasciata , liberto , maggiore , meno , nazionale , paese , parte , pretesa , processo , programma , ricostruzione , rilievo , stato , struttura , sviluppo , dopo , proprioNico Perrone 74
saggista, storico e giornalista italiano 1935Citazioni simili

Nico Perrone
(1935) saggista, storico e giornalista italiano
Origine: De Gasperi e l'America, pp. 243-244

Umberto II di Savoia
(1904–1983) ultimo re d'Italia
Citazioni di Umberto II
Origine: Da un'intervista con Edith Wieland; citato in Speroni, p. 316.