da La piccola gloria
Racconti e ragionamenti
“A poco a poco le cose si sistemarono e l'istruzione iniziò il suo corso. Ora non riuscivo a capire perché dovessi rimanere seduto quando invece l'insegnante girava fra i banchi: così mi misi anch'io a girare con lui. Mi ordinò di tornare al mio posto. Ci rimasi, ma appena le prime lettere apparvero sulla lavagna iniziai a vomitare. Fui mandato a casa e ripulito; papà mi elargì un avviso solenne: "Non rifare questa scena o le prenderai". Tornai di nuovo a scuola e sedetti al mio posto, tentando di rimanere calmo. L'insegnante andò di nuovo alla lavagna, scrisse alcune lettere e di nuovo io vomitai. "Non è ancora pronto per venire a scuola – sentenziò il maestro – lo riporti l'anno prossimo". "Si calmerà – rispose papà – è una cosa così", ed era vero: dopo due settimane mi abituai alla nuova vita e mi piaceva. Due anni dopo dovetti persino cambiare classe: la maestra, Fräulein Wunderer, si lamentò che ero troppo duro per lei. Non ho alcuna idea di cosa possa averla spinta a tale affermazione, ma sembra che i miei problemi fossero scomparsi. Mi viene da rabbrividire se penso a come mi avrebbe potuto ridurre uno Psichiatra Infantile Statunitense.”
da Ammazzando il tempo, p. 515 in I Classici del pensiero, Arnoldo Mondadori Editore S. p. A., Milano 2009, pubblicata su licenza Gius. Laterza & Figli Spa
Argomenti
vita , scuola , istruzione , affermazione , ancora , anno , avviso , calmo , classe , classico , corso , cosa , duro , editor , editore , editoria , idea , inizio , insegnante , lamento , lavagna , lettera , licenza , maestria , maestro , mandato , nuovo , ordine , pensiero , posto , problema , psichiatra , psichiatria , riporto , scena , scomparsa , seduta , sentenza , settimana , spa , spinta , tale , tempo , vero , casa , dopo , ora , statunitense , poco , tornare , papàPaul Feyerabend 17
filosofo e sociologo austriaco 1924–1994Citazioni simili
“Così iniziai a capire che non obbediva ai miei ordini, ma aspettava l'occasione per farmi piacere.”
Memoria delle mie puttane tristi
“Gli insegnanti che pensano che Dio e Gesù siano fuori posto a scuola vanno curati.”
Origine: Da un comizio visibile su Salvini: «Gli insegnanti che che pensano Dio e Gesù siano fuori posto a scuola, vanno curati» https://video.corriere.it/salvini-gli-insegnanti-che-che-pensano-dio-gesu-siano-fuori-posto-scuola-vanno-curati/5ec14c72-0144-11e9-b86a-f4f8946764eb?fbclid=IwAR0lbEsN9VTWfdqjcWZ5RYXz6ztxsRECeE7A8qFxEiRtceCjEk2mZjMtNG4, video.corriere.it, 16 dicembre 2018.
“Bei tempi quando le banche erano come le chiese, tutti zitti e al loro posto.”
Calvin and Hobbes
Origine: Libera scienza in libero Stato, p. 25