“Stringiti alla sua dolcissima Madre, che nel piccolo chiostro del suo sacro seno raccolse e nel suo grembo verginale portò Colui che i cieli non potevano contenere… È ormai chiaro che la più degna di tutte le creatura, cioè l'anima dell'uomo fedele, è per la grazia di Dio più grande del cielo. Mentre il cielo, infatti, con tutte le altre cose create non può contenere il Creatore, l'anima fedele, invece, ed essa sola, è sua dimora e soggiorno, e cò soltanto in forza della carità di cui gli empi sono privi. È la stessa Verità che lo assicura, dicendo: Colui che mi ama, sarà amato dal Padre mio; ed io pure l'amerò; e verremo a lui e porremo in lui la nostra dimora. – Come, dunque, la gloriosa Vergine delle vergini portò Cristo materialmente nel suo grembo, tu pure, seguendo le tue vestigia, specialmente dell'umiltà e della povertà, nel tuo corpo casto e verginal puoi sempre, senza alcn dubbio, portarlo, spiritualmente. E conterrai in te Colui dal quale tu e tutte le creature siete contenute, e possederai ciò che, a paragone di tutti i transeunti beni di questo mondo, è possesso ben più stabile e definitivo.”

citato in Michele Maria Iorio, I santi e la Madonna, Casa Mariana, Frigento, p. 8

Ultimo aggiornamento 29 Luglio 2024. Storia

Citazioni simili

Papa Benedetto XVI photo
David Grossman photo

“Se potessi ti comprerei una casa grande enorme capace di contenere la tua anima e la riempirei con tutti i tuoi sogni grandi e piccoli.”

David Grossman (1954) scrittore e saggista israeliano

Che tu sia per me il coltello

Jules Renard photo

“È la più fedele di tutte le mogli: essa infatti non ha ingannato nessuno dei suoi amanti.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

23 ottobre 1981; Vergani, p. 184
Diario 1887-1910

Cecil Frances Alexander photo

“Tutte le cose splendide e belle
Tutte le creature grandi e piccole
Tutte le cose sagge e meravigliose
Tutte le ha create il Signore Iddio.”

Cecil Frances Alexander (1818–1895) poetessa irlandese

Origine: Citato in James Herriot, Creature grandi e piccole, traduzione di Gioia Angiolillo Zannino, BUR, 1995, epigrafe. ISBN 88-17-11430-8

Teresa di Lisieux photo

“Soltanto in Cielo l'unione sarà completa ed eterna; allora ho voluto che l'anima mia abiti nei Cieli, che guardi le cose della terra soltanto da lontano.”

Teresa di Lisieux (1873–1897) religiosa e mistica francese

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C

Giovanni Scoto Eriugena photo

“L'anima nostra è tale che a volte sia piccina a contenere una goccia di rugiada, a volte sia troppo vasta per contenere i mari.”

Ambrogio Bazzero (1851–1882) scrittore e poeta italiano

Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi

Francesco De Gregori photo
Giordano Bruno photo

Argomenti correlati