“Il filosofo di Nola ha capito che lì, in quel semplicissimo principio di identità e di non contraddizione che da Aristotele era passato alla scolastica, si annidava il veleno che impediva agli opposti di realizzare la fusione creativa. Da quel quel principio venivano l'intolleranza religiosa, le guerre di religione, la opposizione insanabile della teologia contro la filosofia, il contrasto fra fede e scienza.”
Origine: Giordano Bruno, p. 39
Argomenti
religione , fede , contraddizione , contrasto , creativo , filosofia , filosofo , fusione , intolleranza , opposizione , opposto , passato , principe , principio , scienza , scolastica , teologia , teologo , veleno , guerra , religioso , identitàEnzo Mazzi 8
presbitero italiano 1927–2011Citazioni simili

Denis Diderot
(1713–1784) filosofo, enciclopedista, scrittore e critico d'arte francese
2001, p. 50
Trattato sul bello