“La contemplazione, per la quale l'anima s'eleva nelle divine magnificenze, è esultanza dello spirito nella luce divina, è gioia nel gustare i frutti della redenzione, è slancio d'amore a Dio per la sua infinita bellezza e bontà. L'anima cresce nelle vie dell'amore quando si umilia e riconosce la propria bassezza; è allora che Dio si abbassa fino a lei, e si compiace di lei, operando meraviglie di grazia. Guardare Dio ed essere guardati da Lui, ecco la sintesi delle elevazioni più grandi d'amore: Respixit. Lo guarda la fede, lo guardano la speranza e la carità, ed Egli si volge a noi illuminandoci, elevandoci ed abbracciandoci; lo guarda il cuore tribolato, esule e gemente in questa valle di pianto, ed egli effonde la sua misericordia.”

Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, pp. 982-983

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Luglio 2024. Storia

Citazioni simili

Hans Urs Von Balthasar photo
Hans Urs Von Balthasar photo
Dolindo Ruotolo photo
Papa Benedetto XVI photo
Paramahansa Yogananda photo
Giovanni della Croce photo
Ludwig Feuerbach photo
Marie-Dominique Philippe photo
Alberto Moravia photo

“Anima è quello che appartiene a tutti e a nessuno. Anima è amore. Anima è idea. Anima è libertà. Anima è Dio.”

Alberto Moravia (1907–1990) scrittore italiano

da La solitudine
Racconti, I racconti

Argomenti correlati