“Deh mira (egli cantò) spuntar la rosa
Dal verde suo modesta e verginella;
Che mezzo aperta ancora, e mezzo ascosa,
Quanto si mostra men, tanto è più bella.
Ecco poi nudo il sen già baldanzosa
Dispiega: ecco poi langue, e non par quella,
Quella non par che desiata innanti
Fu da mille donzelle e mille amanti.Così trapassa al trapassar d'un giorno
Della vita mortale il fiore, e 'l verde:
Nè, perchè faccia indietro April ritorno,
Si rinfiora ella mai, nè si rinverde.”
Gerusalemme Liberata (1581)
Argomenti
due-giorni , mille , mortale , vita , trapasso , mostro , amante , mira , giorno , verde , ritorno , tre-giorni , donzella , aprile , modesta , modestia , nudo , bella , ancora , fiore , dispiego , mezzo , rosa , tanto , aperto , verginella , senTorquato Tasso 154
poeta, scrittore e drammaturgo italiano 1544–1595Citazioni simili

“Ecco la mia vita, ecco la mia età | è da mille anni, che non vivo qua…”
Domenico Modugno
(1928–1994) cantautore, chitarrista e attore italiano
da Questa è la mia vita, 1973
Origine: Testo di Luciano Beretta e Domenico Modugno.

Michelangelo Buonarroti
(1475–1564) scultore, pittore, architetto e poeta italiano del XV - XVI secolo
son. 249, vv. 1-4
Rime