“O superbi Cristian, miseri lassi!
Che, della vista della mente infermi,
Fidanza avete ne' ritrosi passi;
Non v' accorgete voi, che noi siam vermi
Nati a formar l' angelica farfalla,
Che vola alla giustizia senza schermi?
Di che l' animo vostro in alto galla,
Poi siete quasi entomata in difetto,
Sì come verme, in cui formazion falla?”

—  Dante Alighieri , libro Purgatorio

The Divine Comedy (c. 1308–1321), Purgatorio

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Gennaio 2021. Storia
Dante Alighieri photo
Dante Alighieri 300
poeta italiano autore della Divina Commedia 1265–1321

Citazioni simili

“Vola come una farfalla, pungi come un'ape.”

Drew Bundini Brown (1928–1987) attore statunitense

Origine: Citato in Hunter S. Thompson, Paure, deliri e la grande pesca allo squalo (The Great Shark Hunt, 1979), traduzione di Paolo Falcone, Baldini Castoldi Dalai, Milano, 2010, p. 51 http://books.google.it/books?id=E1R8uPx0GQAC&pg=PA51. ISBN 978-88-6073-578-2

John Osborne photo

“Rivoluzioni ordinate non esistono, e poi, i cristiani sono nati per soffrire, e non per combattere.”

John Osborne (1929–1994) drammaturgo britannico

da Lutero

Alejandro Jodorowsky photo
Nicolas Chamfort photo

“Che cosa diventa un presuntuoso, privo della sua presunzione? Provatevi a levar le ali ad una farfalla: non resta che un verme.”

Nicolas Chamfort (1741–1794) scrittore e aforista francese

da Caratteri e aneddoti, 1988
Caratteri e aneddoti

Caparezza photo

“Parla, dì la verità è là e non devi negarla. | Parla, chi tappa la falla non resta a galla. | Parla, dalla tua bocca libera la favella | come una farfalla che si libra dalla calla. | Parla, i mutismi sono inascoltabili. | Parla, i timori hanno timoni deboli. | Parla, usa termini interminabili. | Parla, perché il silenzio è dei colpevoli. (da Il silenzio dei colpevoli, n. 7)”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

Habemus Capa
Variante: Parla, la verità è là non devi negarla. | Parla, chi tappa la falla non resta a galla. | Parla, dalla tua bocca libera la favella | come una farfalla che si libra dalla calla. | Parla, i mutismi sono inascoltabili. | Parla, i timori hanno timoni deboli. | Parla, usa termini interminabili. | Parla, perché il silenzio è dei colpevoli. (da Il silenzio dei colpevoli, n. 7)

Nichi Vendola photo

“Non sono proprio una tragedia le rughe e i capelli bianchi… che siam belli perché siam pieni di difetti! Siamo belli, non perché siamo onnipotenti, ma perché siamo fragili, per quello siamo belli! Perché abbiamo paura! Perché ci tremano le gambe! Perché ci sentiamo goffi! Perché abbiamo bisogno di amore! Per questo siam belli!”

Nichi Vendola (1958) politico italiano

Origine: Da un comizio a Piazza Sant'Oronzo, Lecce, 25 marzo 2010; visibile al minuto 06:00 di Nichi Vendola in Piazza Sant'Oronzo a Lecce https://www.youtube.com/watch?v=GtVSzOkc7s8, YouTube.com, 27 marzo 2010

Hugo Weaving photo

Argomenti correlati