“La verginella e simile alla rosa
Ch'in bel giardin' su la nativa spina
Mentre sola e sicura si riposa
Ne gregge ne pastor se le avvicina;
L'aura soave e l'alba rugiadosa,
L'acqua, la terra al suo favor s'inchina:
Gioveni vaghi e donne inamorate
Amano averne e seni e tempie ornate.Ma no si tosto dal materno stelo
Rimossa viene, e dal suo ceppo verde
Che quato havea dagli huoi e dal cielo
Favor gratia e bellezza tutto perde.”
Orlando Furioso (1532)
Argomenti
terra , terra-terra , acqua , riposo , soave , donne , gregge , aura , giardino , greggio , no , solaio , stelo , cielo , verde , bellezza , tempio , pastore , simile , rimosso , nativo , spina , inchino , favore , ceppo , rosa , ornato , alba , verginellaLudovico Ariosto 155
poeta e commediografo italiano, autore dell'Orlando furioso 1474–1533Citazioni simili
Invito all'ombra
Origine: In Antologia Palatina, traduzione di Annunziato Presta, Casini, Roma, 1957; citato in Francesco Pedrina, Musa Greca, Antologia di poeti e prosatori greci con profili degli autori e pagine critiche organicamente scelte per un disegno storico-estetico, Casa Editrice Luigi Trevisini, Milano, V ristampa, p. 873.

da Sull'erba, in Poesie, Edizioni Giovanni Chiantore, Torino, in Libro di poesie, a cura di Rosa Fumagalli, G. B. Paravia, Torino, 1937

“Cogliam' la rosa in sul mattino adorno | Di questo dì che tosto il seren perde.”
XVI, 15
Gerusalemme liberata

Invece la Costituzione è la legge del desiderio.

“Noi saremo sicuri dei nostri amici non accettando i favori da questi ma facendoli.”
La guerra del Peloponneso

Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

“E ricoprir di terra una piantina verde | sperando possa | nascere un giorno una rosa rossa.”
da Emozioni, lato A, n. 6
Emozioni