“La realtà dell'inaudito terrore che i nazisti praticarono in Unione Sovietica contro il primo paese socialista, contro i comunisti, è quasi sistematicamente taciuta o minimizzata nella letteratura borghese. Questo silenzio ha un preciso scopo. Alle persone che ignorano i crimini mostruosi commessi contro i sovietici si può più facilmente fare ingoiare l'idea che Stalin fosse anche lui un "dittatore" paragonabile a Hitler. La borghesia elude il vero genocidio anticomunista per poter manifestare più liberamente ciò che essa ha in comune con il nazismo: l'odio irrazionale nei confronti del comunismo, l'odio di classe verso il socialismo.”
Origine: Da Stalin. Un altro punto di vista, Verona, Zambon, 2017, p. 332.
Argomenti
commesso , confronto , terrore , scopo , crimine , realtà , socialismo , dittatore , odio , socialista , sovietico , persone , fare , letteratura , anticomunista , unione , comune , paese , comunismo , comunista , vero , potere , primo , verso , silenzio , borghese , borghesia , persona , inaudito , idea , genocidio , nazismo , nazista , classeLudo Martens 8
storico e politico belga 1946–2011Citazioni simili
Origine: Da Stalin. Un altro punto di vista, Verona, Zambon, 2017, p. 289.

Origine: Da L'era di Stalin, Napoli, La Città del Sole, 2004, pp. 108-109.

Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, <nowiki></nowiki>Storia delle relazioni internazionali. Dal 1918 ai giorni nostri<nowiki></nowiki>, Editori Laterza, Roma, 2008, <nowiki>ISBN 978-88-420-8734-2</nowiki>, pag. 1256

“Il comunismo è il potere sovietico più l'elettrificazione di tutto il paese.”
Origine: Slogan politico del 1920 per la diffusione del programma di elettrificazione in Russia. [fonte secondaria?]