“[…] Maratti era andato alquanto avanti verso una riconciliazione delle due tendenze opposte, la barocca e la classica. In ogni senso egli si attenne a una piacevole via di mezzo. I suoi quadri non contengono enigmi, nulla che renda perplesso il visitatore, nulla che susciti violente emozioni. Il suo modo scorrevole di maneggiare il linguaggio allegorico corrente, le impersonali generalizzazioni delle quali il suo lavoro abbonda, l'ammissione della dose giusta di splendore festivo, tutto ciò predestinava il suo stile magniloquente a divenire lo stile di corte per eccellenza nell'Europa di Luigi XIV.”

cap. 14, p. 504
Arte e architettura in Italia. 1600-1750

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Edward Morgan Forster photo
Sigmund Freud photo
Jostein Gaarder photo
Umberto Galimberti photo
Paracelso photo
Roberto Capucci photo
Sándor Márai photo

“La via degli dei verso gli uomini è un riportare al giusto ciò che è folle e un far diventare folle ciò che è giusto.”

Friedrich Georg Jünger (1898–1977) scrittore tedesco

da Amore e gioco, p. 180
Saggio sul gioco

Napoleone Bonaparte photo

“Lo splendore è un nulla senza la durata.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

L'arte di comandare, Pensieri morali

Argomenti correlati