
“Socrate grida domande per strada | e il Beato Angelico dipinge muri di periferia.”
da L'aggettivo "mitico", n. 1
Amore nel pomeriggio
vol. 7, parte 1, p. 366
Storia dell'arte italiana, La pittura del Quattrocento
Origine: Filippo Lippi fu frate carmelitano fino al 1461, quando papa Pio II lo dispensò dai voti.
“Socrate grida domande per strada | e il Beato Angelico dipinge muri di periferia.”
da L'aggettivo "mitico", n. 1
Amore nel pomeriggio
Origine: Antichi pittori italiani, p. 291
vol. 7, parte 1, p. 364
Storia dell'arte italiana, La pittura del Quattrocento
vol. 9, parte 4, p. 82
Storia dell'arte italiana, La pittura del Cinquecento
da Storia pittorica della Italia, tomo secondo, libro primo, epoca quarta, Remondini di Venezia, Bassano, 1795-1796
Origine: Antichi pittori italiani, pp. 294-297
Esposizione delle belle arti in Venezia