“Mi posso permettere? Tu devi fare sesso da sola… Devi toccarti con una certa frequenza”

a Patrizia D'Addario, registrazione effettuata nell'ottobre 2008 trascritta in Patrizia e Silvio: la terza parte delle registrazioni, in espresso. repubblica. it

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Silvio Berlusconi photo
Silvio Berlusconi 716
politico e imprenditore italiano 1936

Citazioni simili

Jimmy Connors photo

“[Sul pubblico degli US Open] Siamo professionisti. Devi permettere alla folla di partecipare. I newyorchesi vogliono il sangue.”

Jimmy Connors (1952) tennista e allenatore di tennis statunitense

Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/09/26/121263-citazioni_bordo_campo_settembre.shtml, Ubitennis.com, settembre 2008.

Michael Ende photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Isaac Newton photo

“Devi fare le regole, non seguirle”

Isaac Newton (1643–1727) matematico, fisico, filosofo naturale, astronomo, teologo ed alchimista inglese
Friedrich Rückert photo

“Non rimandare a domani quello che devi fare oggi, poiché domani devi badare a qualche altra cosa.”

Friedrich Rückert (1788–1866) poeta tedesco

citato in Le frasi celebri, Tex, n. 88, p. 2, giugno 1971

Oscar Pistorius photo
Elias Canetti photo

“Si può vivere soltanto se, con una certa frequenza, non si fa quello che ci si propone. L'arte consiste nel proporsi la cosa giusta da non fare.”

Elias Canetti (1905–1994) scrittore, saggista e aforista bulgaro

Il cuore segreto dell'orologio

Freddie Mercury photo

“Se devi fare una cosa, falla con stile.”

Freddie Mercury (1946–1991) cantante, compositore e musicista britannico di origini parsi e indiane
Erri De Luca photo
Serge Blanco photo

“Il rugby è come l'amore. Devi dare prima di prendere. Quando hai la palla è come fare l'amore. Devi pensare al piacere dell'altro prima che al tuo.”

Serge Blanco (1958) rugbista a 15, dirigente sportivo e imprenditore francese

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 85, ISBN 88-8598-826-2.

Argomenti correlati