“[Su Camilla Cederna] La gustosa cronista leggera che raccontava dall'interno la borghesia milanese passata attraverso il boom economico venne ripudiata da quella borghesia che la ritenne una "traditrice", per la sua meticolosa curiosità che la portava a narrare, con prosa leggera e prodigiosa capacità di cogliere e descrivere i particolari apparentemente insignificanti, i fatti pesanti che, nel 1969 delle università occupate, dell'autunno caldo e della strage nella banca, finirono per cambiare la mappa fisica e antropologica di Milano.”
Dal suo blog su Il fattoquotidiano.it
Origine: Da Camilla Cederna: a Milano c'è un giardino https://www.ilfattoquotidiano.it/2013/06/20/camilla-cederna-a-milano-ce-giardino/632382/, 20 giugno 2013.
Citazioni simili
Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue

“Potrei passare il resto della mia vita a leggere, solo soddisfacendo la mia curiosità”

Citazioni tratte da interviste, Il Venerdì di Repubblica
Origine: Il linguaggio della poesia, p. 39

“L'orrore per i borghesi è un atteggiamento borghese.”
10 aprile 1889; Vergani, p. 18
Diario 1887-1910