“Impacciato a render l'ambiente architettonico, assetato d'aria e di luce, Cima fa cadere ogni sipario, dipingendo nell'anno seguente [il 1496] la Madonna fra i Santi Lorenzo e Girolamo. La semplice logica dell'artista trevigiano vuol dar ragione della forma compositiva insolita, ed ecco che egli unisce alla Sacra conversazione un episodio della Fuga in Egitto ridotto a semplice macchietta: Giuseppe, buon vecchio pastore, conduce al pascolo il somarello nei prati del fondo. La concezione del gruppo, sotto il mantegnesco albero d'arancio, è essenzialmente plastica. Acute, lucenti, alla maniera vicentina si staccano le foglie sul chiaro cielo, e altissime si alzano le piante in confronto al colle di Conegliano, che poco s'allontana nella visione del paese. […] Noncurante di effetti prospettici, Cima non sa ancora architettare lo spazio; e il gruppo divino, con le solide forme statuarie, si rileva sul fondo di alberi e di monti come sopra un commesso di marmi variopinti.”

vol. 7, parte 4, p. 512
Storia dell'arte italiana, La pittura del Quattrocento

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Emil Cioran photo

“È semplice chiacchiera ogni conversazione con chi non ha sofferto.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Il funesto demiurgo

Emma Marrone photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Zarathuštra photo
Tove Jansson photo
Gabriele d'Annunzio photo
Papa Benedetto XVI photo

“Se in certe teologie ed ecclesiologie di oggi Maria non trova più posto, la ragione è semplice e drammatica: hanno ridotto la fede a un'astrazione. E un'astrazione non sa che farsene di una madre.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

citato in Vittorio Messori, Ipotesi su Maria, Edizioni Ares, Milano 2005

Klemens von Metternich photo
Matteo apostolo ed evangelista photo

“La noia è in fondo a ogni tentativo di fuga.”

Charles Morgan (1894–1958) scrittore inglese

Origine: La fontana, p. 33

Gesù photo

“Io sono il buon pastore. Il buon pastore offre la vita per le pecore.”

Gesù (-7–30 a.C.) fondatore del Cristianesimo

10, 11

Argomenti correlati