“La conoscenza della storia si presta a un duplice uso per il presente. Innanzitutto, dà una consapevolezza delle possibilità aperte al pensiero e all'azione umani più vasta e profonda di quella che un individuo potrebbe trarre dalla propria, limitata, esperienza, e dimostra la meravigliosa imprevedibilità di quello che gli uomini possono fare o pensare. La storia ha molto da dire a favore del libero arbitrio.”
da Le pretese della teoria, p. 17
Argomenti
profondo , uomini , conoscenza , consapevolezza , presente , pensiero , fare , individuo , pretesa , aperto , uso , proprio , esperienza , imprevedibilità , storia , arbitrio , arbitro , libero , azione , possibilità , favore , teoria , direGeoffrey Elton 5
storico britannico 1921–1994Citazioni simili

Origine: Da un post https://www.facebook.com/LucaWard/posts/10156806018815068 sulla pagina ufficiale, Facebook.com, 13 aprile 2016.
da Cinque personaggi del passato per il nostro presente, traduzione di Francesco Sircana, Ibis

Origine: Da Ma non è nella natura che si scopre il divino http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/editoriali/gEditoriali.asp?ID_blog=25&ID_articolo=10296, Lastampa.it, 5 luglio 2012.

Dell'uomo
Origine: Citato in William Boyd, Storia dell'educazione occidentale (The History of western educations), traduzione di Luciana Picone e Trieste Valdi, Armando Armando Editore, Roma, 1966.

Lydia Flem
Casanova