“C'era un vero sentimento nazionale, patriottico, nei confronti dell'invasore? La rivolta nelle campagne contro il regime, dopo il colpo di Stato del '78, era una reazione all'invadenza del potere centrale, che interferiva più del solito nella vita dei villaggi e delle comunità. Poi, dopo l'invasione, si formò una resistenza di fronte a un nemico comune. Ma già dall'inizio di quella resistenza il Paese si frantumò in mille pezzi. Regioni, comunità, clan si organizzarono separatemene, e dove non c'era un capo carismatico, le divisioni si approfondivano e moltiplicavano. Si aveva spesso l'impressione che i russi fossero considerati più intrusi che invasori. Violavano i villaggi, turbavano gli equilibri regionali. E poi, via via, con la repressione sistematica, alimentarono la resistenza armata.”
Argomenti
sistematica , fronte , inizio , confronto , armato , dopo , nemico , equilibrio , reazione , equilibro , villaggio , mille , frantumi , vita , campagna , invadenza , divisione , regime , regione , intruso , stato , comune , paese , solito , impressione , vero , potere , repressione , colpo , rivolta , resistenza , capo , via , centrale , sentimento , nazionale , comunità , invasione , clan , invasoreBernardo Valli 191
giornalista e scrittore italiano 1930Citazioni simili
Origine: Da Non fu la resistenza a liberare l'Italia ma solo gli alleati http://www.ilgiornale.it/news/cultura/non-fu-resistenza-liberare-litalia-solo-alleati-1025074.html, il Giornale.it, 1° febbraio 2013.

La Stampa, 19 luglio 1992
Origine: Citato in Gianni Barbacetto, Campioni d'Italia, Marco Tropea editore. Citato in Sono "giustizialista". Da quando Marcello Pera è diventato garantista http://iltafano.typepad.com/il_tafano/2007/05/sono_giustizial.html, iltafano.typepad.com, 17 maggio 2007.
“Forse la perplessità è l'unica reazione emotiva ammessa dalla comunità scientifica.”
da Parallelismi, convergenze e divergenze in psicologia. in Giornale italiano di Psicologia

Con data
Origine: Da Dopo la paura la speranza http://www.riccardiandrea.it/2013/01/dopo-la-paura-la-speranza.html, Riccardindrea.it, 10 gennaio 2013.

Origine: Il concetto della scuola del lavoro, p. 70-71