“[…] è legittimo affermare che il cristianesimo è marxismo portato di gran lunga più avanti. Sia il cristiano che il marxista riconoscono la necessità della lotta contro forze specificamente antiumane e ambedue vedono la storia umana come la storia di questa lotta. Ambedue ricercano la fine della società del predominio, e vedono tale avvento compiersi attraverso un movimento di redenzione che non ha la sua posta, il suo premio, nella società che combattono, perché il premio è la comunità redenta dei poveri. Ambedue, inoltre, in modi diversi, (da un canto predestinazione, dall'altro teoria materialistica della storia, o materialismo storico), affermano di non proporre soltanto un ideale, qualcosa che possiamo o no scegliere di attuare, ma di rivelare dati di fatto, un progetto su cui si fonda la storia umana, che ci piaccia o no.”

Origine: Sacerdozio e rivoluzione, p. 109

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Herbert McCabe photo
Herbert McCabe 3
domenicano, teologo e filosofo irlandese di origini inglesi 1926–2001

Citazioni simili

“Nel marxismo il male è tutto dentro la storia, che è storia della lotta di classe.”

Gaspare Barbiellini Amidei (1934–2007) scrittore italiano

Origine: Perché credere?, p. 8

Karl Marx photo
Igor Sibaldi photo
Joumana Haddad photo

“Veniamo da una lunga storia di maschilismo, di società patriarcali.”

Joumana Haddad (1970) poetessa, giornalista e traduttrice libanese

da Intervista su PeaceReporter. net, 5 giugno 2009

Raymond Aron photo

“La conoscenza scientifica dovrebbe dare agli uomini il dominio della società o della storia umana proprio come la fisica e la chimica hanno dato loro il dominio delle forze naturali.”

Raymond Aron (1905–1983) sociologo, filosofo e giornalista francese

introduzione, p. 22
Le tappe del pensiero sociologico

Enver Hoxha photo
Fabri Fibra photo

“La verità è che se avrò successo | questi fans che mi han seguito qui fino a adesso, | appena vedono che prendo il primo premio | mi diranno: "vaffanculo scemo!"”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da Vaffanculo scemo, n. 12
Tradimento

Mu'ammar Gheddafi photo

“Per la società, la lotta dei partiti ha lo stesso effetto negativo e distruttivo della lotta tribale o settaria.”

Mu'ammar Gheddafi (1942–2011) militare e politico libico

Il libro verde

Argomenti correlati