“Come disegno, il Meissonier disegna bene; sono circoscritti i suoi limiti e rassomiglia molto al croquis; il suo tocco è brioso, ma è così suo malgrado, poiché non potrebbe esser mai un segno steso, largo, continuato e serio. Come chiaro-scuro è trito e spezzato, e come colorito vieto e povero; ma convengo che nel tutto insieme riesce di una fattura piacevole, graziosa, seducente e qualche volta forte nelle pose comiche delle sue figure. Dell'opera d'arte, considerata dal punto di vista morale, non c'è da parlarne per Meissonier, giacché questo è un terreno troppo pieno di ciottoli per lui, un campo dove la natura gli negò l'ingresso.”
Origine: allo schizzo.
Origine: Scritti e ricordi, p. 127
Argomenti
punto , terreno , serio , morale , giacca , grazioso , pieno , insieme , campo , opera , operaio , forte , figura , tocco , arte , segno , disegno , colorito , povero , limite , ciottolo , bene , natura , essere , largo , fattura , comico , vista , volta , ingressoAdriano Cecioni 17
pittore e scultore italiano 1836–1886Citazioni simili

Origine: Da Dialogues of Alfred North Whitehead.

“Il disegno è la probità dell'arte.”
Citato in Lionello Venturi, Storia della critica d'arte

“L'arte della guerra, considerata dal suo punto di vista più elevato, si cambia in politica.”

“Non v'è arte buona a leggere nel volto i disegni della mente.”
Macbeth