I macchiaioli, parte 2, p. 69
Arte e artisti toscani dal 1850 ad oggi
“[Silvestro Lega] […] se il suo nome è dalla moltitudine obliato, se i giovani non han tentato di rimetterlo in luce, oggi che le esumazioni sono quasi di moda, gli artisti tutti sanno l'arte sua, e certo meco converranno che questa arte sua era improntata a verità, la linea corretta e franca, efficace il colore. Quelle figure del Lega, così abbozzate, anche negli ultimi tempi, allorché non ci vedeva quasi più, s'impongono per quella convinzione – non so trovare altra parola – che diviene in queste: linea, costruzione, verità infine.”
I macchiaioli, parte 2, p. 73
Arte e artisti toscani dal 1850 ad oggi
Argomenti
oggi , lega , convinzione , luce , ultimo , parola , parola-chiave , artista , verità , nome , efficacia , parte , giovani , corretto , figura , giovane , arte , color , colore , han , franco , linea , costruzione , moltitudine , modaAnna Franchi 15
scrittrice e giornalista italiana 1867–1954Citazioni simili

Origine: Dall'intervista visibile su https://video.repubblica.it/politica/m5s-fico-alleanza-con-la-lega-e-fantascienza-programmi-inconciliabili/278558/279161, 14 giugno 2017.
III L'arte del Barocco italiano, p. 30
Il Barocco in Italia
Origine: voce su Wikipedia

Origine: Dall'intervista Bossi: «Maroni candidato premier. Salvini non tocchi la parola Nord» http://www.ilsecoloxix.it/p/italia/2017/07/30/ASgMrlcI-premier_salvini_candidato.shtml, Il SecoloXIX, 30 luglio 2017.

come passa il tempo!
È già mercoledì e io no

da La Revue Bleue, 21 ottobre 1904
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8

Origine: Dall'intervista visibile su https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/01/24/elezioni-fico-m5s-mai-alleati-con-la-lega-siamo-geneticamente-diversi/4113485/, 24 gennaio 2018.

Origine: Citato in Marco Travaglio, Montanelli e il Cavaliere, Garzanti, Milano, 2004.