
“Forse Edmond Dantès si sbagliava, e l'unica soluzione era non fidarsi e non sperare.”
Arturo Pérez-Reverte
Origine: Si riferisce alla lettera che Edmond Dantès scrive a Maximilian Morel: Soltanto colui che provò le più grandi sventure è atto a godere le più grandi felicità. Vivete dunque e siate felici, figli diletti del mio cuore, e non dimenticate mai che, fino al giorno in cui Dio si degnerà di svelare all'uomo i segreti dell'avvenire, tutta la più alta sapienza d'un uomo consisterà in queste due parole: "Attendere e sperare". (da Il conte di Montecristo)
Origine: La Regina del Sud, p. 194
“Forse Edmond Dantès si sbagliava, e l'unica soluzione era non fidarsi e non sperare.”
Arturo Pérez-Reverte
Citazioni di Lev Trotsky, Testamento politico
“[Su Scientology] C'è qualcosa che fa rabbrividire, forse persino di malefico, in questa gente.”
da Twitter, 1º luglio 2012 http://twitter.com/rupertmurdoch/status/219444368178806784; citato in Danilo Taino, L'ombra di Scientology su Katie Holmes e Suri http://www.corriere.it/spettacoli/12_luglio_03/holmes-cruise-murdoch-scientology_2fb2c596-c523-11e1-a141-5df29481da70.shtml, Corriere della sera.it, 3 luglio 2012
“Persino il dolore più atroce si addomestica.”
da Guarda l'alba
Per niente stanca
da Le tre stimmate di Palmer Eldritch
27 gennaio 1942
Conversazioni a tavola