Riportato in John Coltrane – con il blues nell'anima di Alberto Rodriquez, in Musica Jazz, novembre 1981
“Il più violento e raccapricciante effetto dello stupro è lo smarrimento. La rabbia sarebbe benefica, la ricerca della vendetta sarebbe confortante. Invece no. È la solitudine la ricaduta prevalente. Così nessun giudice, nessun legislatore e pochissimi psicologi possono centrare l'essenza di questo crimine che modifica la storia di una vita. Gli aiuti sono solitamente inadeguati, spesso codificati e non personalizzati perché la ricerca della rinormalizzazione avviene tenendo conto di canoni comuni. Non c'è risarcimento, non c'è soluzione se non quella decisa dalla vittima.”
da Vanity Fair, n. 70, 17 febbraio 2005
Citazioni di Mina
Argomenti
vita , beneficio , canone , comune , conto , crimine , effetto , essenza , febbraio , giudice , legislatore , modifica , no , psicologia , psicologo , rabbia , ricaduta , ricerca , risarcimento , smarrimento , solitudine , soluzione , storia , stupro , vendetta , vittimaMina 192
pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia 1940Citazioni simili
Diskussion um Kreuz und Aufurstebung, Wuppertal 1967; citato in Christian Duquoc, Cristologia, Queriniana, Brescia 1972
“La storia è una guida alla ricerca dell'uomo.”
Origine: Quante storie, p. 231
citato in Rudy de Cadaval, La Nuova Tribuna Letteraria, Anno XI, n. 64, Padova 2001