dall'intervista di Lucio Nocentini per il Minafanclub http://www.minafanclub.it/di-una-cosa-son-sicura-sai.html in occasione della "prima" milanese del docufilm autobiografico "Ricetta di donna"
“Mai che si dica: "Toh, quanto è brava la Mina; toh, hai visto come la fa bene quella canzone?". Oppure il contrario: "Mina, per carità, meglio la Milva, o la Cinquetti, o chi volete". Purché si parli di me come cantante, purché si parli del mio lavoro. Invece no, ci si chiede solo se adesso sono veramente felice con Crocco, se questo matrimonio durerà, o come l'ho messa con Pani o con Martelli. Insomma, sempre solo la mia vita privata. C'è l'esaurito quando canto io, è vero. Ma certe volte ho la sensazione che la gente non venga per sentirmi cantare, ma perché è spinta da una curiosità morbosa. Vuol vedere come sono fatta, se mentre canto strizzo l'occhio a Pani o a Crocco che sono là in sala e si stringono la mano. Capisce, è terribile.”
dall'intervista di Sandro Mayer, Non sono ricca e porto solo vestitini da 20.000 Lire l'uno, Oggi, 15 settembre 1970
Citazioni di Mina
Argomenti
arte , matrimonio , vita , bene , brava , cantante , canto , canzone , contrario , gente , intervista , lavorio , lavoro , mano , martello , meglio , messa , mina , no , occhio , oggi , porto , privato , sala , sensazione , settembre , spinta , vero , vestitino , visto , curiosità , volte , caritàMina 192
pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia 1940Citazioni simili
citato in Romy Padovano, Mina. I mille volti di una voce, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1998
sul duetto con Mina Poche parole per il suo album Stonata
Origine: Citata nell'articolo Giorgia e Mina, un duetto in "Poche parole", Il Messaggero del 30 ottobre 2007.
citato in Dora Giannetti, Divina Mina, Zelig Editore, Milano, 1998
Origine: Dichiarazione del 17 febbraio 2009; citato nella striscia rossa de l'Unità, 19 febbraio.
“Mina è talmente brava che potrebbe interpretare persino l'elenco telefonico.”
citato in Nino Romano, Mina. Mito e mistero, Sperling & Kupfer Editori, Milano, 1996
Origine: Citato in Romy Padovano, Mina. I mille volti di una voce, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1998.
Origine: Citato in Mario Luzzatto Fegiz, Fegiz Files http://forum.corriere.it/fegiz_files/21-03-2010/aretha-franklin-e-celine-dion-su-mina-1508500.html, Corriere.it, 21 marzo 2010.
citato in Romy Padovano, Mina. I mille volti di una voce, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1998