Origine: Da Perché Israele non vuole la pace https://www.youtube.com/watch?v=IlKKp0JNVp4, Libera.tv, 19 luglio 2014.
“[A un lettore che le chiedeva "che differenza c'è tra israeliani e palestinesi?"] Se ti confidassi che non vi è alcuna differenza tra israeliani e palestinesi così come non ve ne è tra nessun uomo di nessuna etnia, religione, sesso, età, colore ecc. ecc. farei filosofia di bassa lega. Talmente bassa e semplice che il mondo ritiene peccaminoso farvi riferimento. Così Israele e Palestina sono un buonissimo pretesto, quasi paradigmatico, per inventarsi cosa sia giusto e sbagliato, buono e cattivo, vero e falso. Da un tempo che per me è tutta la mia vita, la regione in questione è un campo di battaglia o guerra mai smantellato in cui repliche continue di azioni e reazioni, viltà e coraggio, pretese e malintesi producono morti. Non porre a nessuno le domande che ti stai facendo […]. Prova a studiare da solo quella storia, quelle cronache e non leggere commenti. Ti accorgerai che il mondo intero ha voluto che così andasse e che non vi è interesse a chiudere il teatro. Benvenuto nel club.”
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2012/12/04/mina-che-differenza-ce-tra-israeliani-e-palestinesi/, 4 dicembre 2012
Citazioni di Mina
Argomenti
guerra , età , mondo , vita , religione , azione , battaglia , benvenuto , buono , campo , cattiva , club , color , colore , commento , coraggio , cosa , cronaca , dicembre , differenza , domanda , falso , filosofia , filosofo , giusto , interesse , israeliano , lega , lettore , malinteso , mina , non-lettore , palestinese , pretesa , pretesto , prova , questione , reazione , regione , replica , riferimento , rubrica , semplice , storia , teatro , tempo , uomo , vero , sesso , ecc. , intero , etnia , volutaMina 192
pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia 1940Citazioni simili
Origine: Paradiso come nuovo affittasi, p. 55
Origine: Citato in Assad attacca Arafat Ormai è fuori dai giochi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/02/21/assad-attacca-arafat-ormai-fuori-dai-giochi.html?ref=search, la Repubblica, 21 febbraio 2002.
Citazioni tratte dalle interviste
Variante: Dico chiaramente che gli arabi non dovrebbero accettare d'essere governati dalla legge 'israeliana'. Allo stesso tempo, non dovrebbero accettare la persecuzione di qualsiasi popolo nel mondo, incluso gli ebrei palestinese, indipendentemente dal male inflitto su di loro da 'Israele', ovvero, il cosiddetto stato di 'Israele', siccome lo consideriamo un'entità aggressiva.
da Samarcanda, 14 febbraio 1991