“Ogni filosofo vuol trovare un senso – ossia un'unità – del mondo; ma gli oggetti che deve considerare sono infiniti, e i nessi concettuali che deve stabilire tra di essi sono, se possibile, ancora più infiniti. Il vigore di un filosofo è misurato dall'ampiezza di questa rete, che egli getta sulle cose, tentando di afferrarle e di stringerle. Ma ciò che conta ugualmente, è la qualità del tessuto di questa rete. La bava del ragno dev'essere rilucente e uniforme, e tenue abbastanza da ingannare la preda. È la forza dello sguardo, che stabilisce questa unità, lucida e avvolgente. Per profondità di un filosofo, si intende appunto ciò, e, dopo i greci, nessun filosofo è stato profondo nella misura di Spinoza.”

Presentazione allEtica di Spinoza

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giorgio Colli photo
Giorgio Colli 6
filosofo e filologo italiano 1917–1979

Citazioni simili

Alexis De Tocqueville photo
Baruch Spinoza photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Fabio Tombari photo
Victor Hugo photo
Edmund Husserl photo

“Sono questi [la filosofia dello storicismo] solo tentativi senza speranza. Non dalle filosofie ma dalle cose e dai problemi deve provenire l'impulso alla ricerca.”

Edmund Husserl (1859–1938) filosofo e matematico austriaco

Origine: La filosofia come scienza rigorosa, p. 105

“La libertà, osserva il filosofo, è il potenziale lanciato all'infinito.”

Cornelio Fabro (1911–1995) presbitero, teologo e filosofo italiano

Libro dell'esistenza e della libertà vagabonda

Georges Bataille photo
Tommaso Campanella photo

Argomenti correlati