Le voci di Marrakech
Variante: Quando si viaggia, si prende tutto come viene, lo sdegno rimane a casa. Si osserva, si ascolta, ci si entusiasma per le cose più atroci solo perché sono nuove. I buoni viaggiatori sono gente senza cuore.
“Comincio a capire l'odio profondo di Flaubert per il bourgeois, nel senso più lato, se ascolto i discorsi sul marciapiede o in tram; se osservo gli sbandamenti perpetui, subisco la facondia di otto persone chiuse in uno scompartimento ferroviario. La dose di ignoranza è potente; l'irriflessione, la contraddizione, pullulano. Gente che assorbe i giornali con gli occhi e li restituisce con la bocca; che sta vent'anni in un paese senza conoscerlo per un giorno e sputa sentenze!”
Origine: Pensieri di un libertino, p. 208
Argomenti
due-giorni , odio , tre-giorni , dio , persone , ascolto , bocca , contraddizione , discorso , dose , gente , giornale , giorno , ignoranza , lato , marciapiede , marciapiedi , paese , persona , potente , profondo , scompartimento , senso , sentenza , tram , sbandamentoArrigo Cajumi 32
giornalista, scrittore e critico letterario italiano 1899–1955Citazioni simili
“Vago attraverso i giorni come una puttana in un mondo senza marciapiedi.”
Sillogismi dell'amarezza
Origine: Da Forehand Drive (Colpo di Diritto), 1957; citato in John Martin, "Little Mo" Connolly, la prima regina del tennis http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/10/03/959862-little_connolly.shtml, traduzione di Giulia Vai, Ubitennis.com, 3 ottobre 2013.