Origine: Da La vendetta senza fine del «distruttore positivo» http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=6873498, La Stampa, 17 marzo 2006, p. 33.
“Rifiuto l'idea di un sistema che riduce l'essenza di un film all'incasso del primo fine settimana. Ad esempio V per Vendetta, che abbiamo scritto e prodotto, è stato un film controverso. Alcuni critici l'hanno trovato antiamericano, schierato con i proletari, rigettato perché violento. E poi invece è entrato nella controcultura, ispirato a giovani e movimenti. La maschera di V è diventata il simbolo di Occupye Anonymous. Il destino del film è andato ben oltre il debutto in sala. Questo noi vogliamo fare: oggetti d' arte ottimisti e rivoluzionari.”
Argomenti
arte , destino , giovani , controcultura , controversa , controversia , critico , debutto , entrata , esempio , essenza , film , fine , giovane , idea , incasso , maschera , movimento , oggetto , ottimista , primo , prodotto , proletario , rifiuto , rivoluzionario , sala , scritta , settimana , simbolo , sistema , stato , vendetta , andata , trovata , fareLana e Andy Wachowski 1
fratelli cineasti statunitensiCitazioni simili

Origine: Citato in Luca Raffaelli Il mio fumetto per gli indignati http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/05/26/il-mio-fumetto-per-gli-indignati.html, la Repubblica, 26 maggio 2012.

Origine: Citato in Luca Linguori, Il cast di V for Vendetta a Berlino http://www.movieplayer.it/film/articoli/il-cast-di-v-for-vendetta-a-berlino_1801/, Movieplayer.it, 14 febbraio 2006.

Origine: Da Arriva V, il terrorista buono contro l' Inghilterra fascista http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/03/17/arriva-il-terrorista-buono-contro.html, la Repubblica, 17 marzo 2006.