Origine: Da un post https://www.facebook.com/RiccardoCucchi/posts/1418210304902578 pubblicato sulla sua pagina ufficiale di Facebook, 4 maggio 2017.
“[Alla domanda «Quanto ha pesato esser il figlio di Valentino Mazzola?»] Moltissimo. C'è stato anche un momento in cui avevo deciso di smettere con il calcio e di darmi al basket. Mi voleva l'Olimpia Borletti, dopo avermi visto in un torneo scolastico al campo della «Forza e Coraggio». Giocavo play e non ero male. Ad ogni partita di calcio, invece, dovevo sentire qualcuno del pubblico che diceva: quest' chi l'è minga bun, l'è minga el so papà. Magari lo diceva una persona sola, ma a me sembrava che fossero mille. Per fortuna mio fratello Ferruccio è intervenuto: ma dove vuoi andare? Noi siamo fatti per giocare con i piedi, quelli invece lo fanno con le mani… È stata la svolta della mia vita.”
Citazioni simili

“In Valentino Mazzola vedevano tutti il meglio del nostro calcio sopravvissuto alla guerra.”
da Elogio del basket http://www.libero-news.it/news/446871/Elogio_del_basket.html, 5 luglio 2010

Origine: Da Intervista a Carlo Delle Piane https://www.taxidrivers.it/533/interviste/intervista-a-carlo-delle-piane.html, Taxidrivers.it, 24 gennaio 2015.
Origine: Da È lui, Valentino l'ideale uomo-squadra http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,29/articleid,0934_01_1989_0102_0092_12754919/, La Stampa, 3 maggio 1989, p. 29.

cap. Sognare, pp. 31-32
Tutto o niente – La mia storia