“Alcuni si convincono che la morte non può essere la fine di tutto. L'idea di avere un'anima immortale che dopo la nostra dipartita continuerà a spassarsela gli è di conforto. Alcuni, più moderati, non sono pronti a scommettere sullo spasso eterno, ma la morte li spaventa così tanto da preferire un'eternità di carboni ardenti e forconate nelle chiappe piuttosto che arrendersi all'oblio.”

febbraio 2012 http://sraule.wordpress.com/2012/02/09/1726/9

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Susanna Raule photo
Susanna Raule 11
psicologa e scrittrice italiana 1981

Citazioni simili

William Goldman photo

“Socrate diceva che è più facile trattenere sulla lingua un carbone ardente, piuttosto che un discorso che non deve essere pronunciato.”

Giovanni Stobeo scrittore bizantino

libro III, cap. 41
Anthologion
Origine: Citato in Alessandro Ravera e Francesco Adorno, Socrate: vita, pensiero, testimonianze, a cura di Armando Massarenti e Gabriele Giannantoni, Il Sole 24 Ore, 2006.

Cornelia Funke photo

“Da giovani ci sentiamo immortali. O forse è solo che ancora non ci curiamo così tanto della morte?”

Cornelia Funke (1958) scrittrice tedesca

Origine: Il labirinto del fauno, p. 187

Assurbanipal photo

“Mangiamo, beviamo, godiamo: dopo la morte non vi è più diletto alcuno.”

Assurbanipal (-685–-627 a.C.) Sovrano assiro

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli

Gabriel García Márquez photo
Lucio Anneo Seneca photo
Jan Hus photo
Robert Boyle photo
John Donne photo

“Dopo un breve sonno, vegliamo in eterno, | e la morte non sarà più: morte, tu morirai.”

Origine: Da Morte non essere orgogliosa, Holy Sonnets, X.

Argomenti correlati