“Chi conosce un po' le nostre università sa che ormai, salvo luminose quanto rare e faticose eccezioni, la carriera si fa per meriti di parentela, di letto, d'interessi economici comuni, di disponibilità a far da lacchè a qualcuno che conta o, più sbrigativamente, tramite un normalissimo negoziato di quattrini […] È fin troppo ovvio quale risulterà la qualità media del corpo accademico che, per non esserne capace, non dota chi dovrebbe imparare degli strumenti per accedere alla conoscenza, facendone di fatto degli analfabeti. Anzi, più che analfabeti: una classe dirigente di persone prive o, meglio, private della cultura necessaria per discernere tra scienza ed assurdo”
...
Argomenti
pace , persone , accademico , analfabeta , assurdo , carriera , classe , comune , conoscenza , corpo , cultura , dirigente , eccezione , fatto , interesse , lacché , laccio , letto , media , meglio , merito , negoziato , ovvio , parentela , persona , privato , quattrino , scienza , strumento , tramite , università , salvo , conta , qualità , po' , disponibilitàStefano Montanari 35
scrittore italiano 1949Citazioni simili

“Ciascuno fa il suo interesse… Al giorno d'oggi l'interesse va prima della parentela…”
Gesualdo: I, 3
Mastro-don Gesualdo

“Il berlinese non ha molto dalla vita, salvo il fare quattrini.”
Berlino! Berlino!

Origine: Citato in Nazionale, Chiellini: "Balotelli non è indispensabile ma è la sua Italia" http://www.repubblica.it/sport/calcio/nazionale/2013/10/12/news/chiellini_nazionale_balotelli-68461082/?ref=HRLS-2, Repubblica.it, 12 ottobre 2013.

che così cresceranno beoti e multimilionari
L'autorità perduta