“Condannato dal tribunale di Reggio Emilia per bestemmie e turpiloquio contro la Chiesa, Roberto Benigni avrebbe qualche ragione di considerarsi vittima di un'ingiustizia. Proprio il giorno prima la Chiesa riabilitava Martin Lutero, scomunicato ai suoi tempi pressappoco per gli stessi motivi. Come cambia, coi tempi, la sorte degli uomini! È inquietante pensare che Benigni, se fosse vissuto cinquecent'anni fa, sarebbe forse diventato Lutero. Ma addirittura sconvolgente è che Lutero, se fosse nato cinquecent'anni dopo, sarebbe forse diventato Benigni!”

8 novembre 1983
il Giornale, Controcorrente – rubrica

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

“Erasmo, col suo elegante scetticismo era più lontano dalla Chiesa che non Lutero.”

Franz Xaver Kiefl (1869–1928)

da Luthers religiose Psyche als Wurzel eines neuen philosophischen Weltbildes, in Hochland, 1917, p. 17.
Origine: Citato in Nello Caserta, Filippo Melantone, Dall'Umanesimo alla Riforma, Edizioni ITA, Roma, stampa 1960, nota 27, p. 23.

Paolo Villaggio photo

“[Su Roberto Benigni] Lui è sempre fuori le righe, un clown euforico. Solo quando parla di soldi con la moglie diventa serissimo. Cambia voce, faccia. Esce il contadino che è in lui. Un grandissimo, Benigni, anche se non lascia nulla di scritto.”

Paolo Villaggio (1932–2017) attore e scrittore italiano

Origine: Da un'intervista di Giancarlo Dotto per Diva e Donna; ora su Dagospia.com http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/rsquo-intervista-dotto-paolo-villaggio-ldquo-benigni-solo-quando-151500.htm.

Papa Francesco photo
Walter Kasper photo
Dante Alighieri photo
Stefan Zweig photo
Luciano Violante photo

“Il destino e la mia buona stella m'han sempre favorito, una sorte prodiga e benigna m'ha sempre sorriso.”

Theodor Kröger (1897–1958) scrittore tedesco

Origine: Il villaggio sepolto nell'oblio, p. 34

Jorge Luis Borges photo

“Beati coloro che non hanno fame di giustizia, perché sanno che la nostra sorte, avversa o benigna, è opera del caso, che è inscrutabile.”

Jorge Luis Borges (1899–1986) scrittore, saggista, poeta, filosofo e traduttore argentino

Origine: Citato in Umberto Veronesi, L'ombra e la luce: La mia lotta contro il male, Einaudi, Torino, 2008, p. 87. ISBN 978-88-06-19501-0

Argomenti correlati