da Ad esempio a me piace il sud, lato B, n. 1
Ingresso libero
“Oh, la bellezza di una coppiera che allunga | le dita con la sposa del vino, cinta di collane | di schiuma! || Ti ha dissetato con un vino puro, fatto veramente | d'uva, splendido qual sole che sorga | d'un tratto sulla sua sfera vermiglia. || Ah, come si risveglia in seno a colei | i cui canti fugano gli affanni! || Diventa il corpo — grazie al suo benefico | agire — come pervaso di dolci aliti di piacere, || e la mano della coppiera sembra quasi parlare | fascinose parole, e trar suoni | da incantevoli cetre…”
Una coppiera
Antologia poetica
Argomenti
parola-chiave , bellezza , piacere , affanno , allungo , beneficio , cinta , collana , corpo , fatto , grazia , mano , parola , risveglio , schiuma , seno , sfera , sole , tratto , uva , vino , puro , dolciIbn Hamdis 10
poeta arabo-siciliano, massimo esponente della poesia araba… 1056–1133Citazioni simili
Origine: Da «Ho pregato perché mi uscissero tutte le forze e Adriano mi ha spinto» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/marzo/24/pregato_perche_uscissero_tutte_forze_co_0_02032411719.shtml, Corriere della Sera, 24 marzo 2002.
Il vino
Antologia poetica
da Perché tu possa ascoltarmi
Venti poesie d'amore e una canzone disperata
“Il vino riscalda il corpo, ma la Parola di Dio riscalda la mente.”
Discorsi ascetici – prima collezione
Atto I, Scena III
Egle
Citazioni di Ibn al-Fāriḍ
Origine: Citato in Gabriele Mandel, La via al sufismo, Bompiani, Milano, 2016, p. 138. ISBN 978-88-452-1275-8
“Il bere vino puro calma la fame.”
II, 21; p. 23
Aforismi