“Che cosa sono i vermi? Victor Hugo li chiamò più semplicemente i miserabili. Sono gli infelici pericolosi delle grandi città infelici, dunque, pericolosi perché sono ribelli a quelle leggi sociali dalle quali vedono essi, nella loro logica, venir fuori la miseria loro: pericolosi, perché cercano il benessere che non hanno, coi mezzi che le leggi, costituite a tutela dell'individuo nelle condizioni migliori, riprovano e condannano. Questi sono, che pullulano negli intimi strati della vita sociale, e che il Mastriani considera come un prodotto inevitabile della presente organizzazione sociale; come esseri che meritano insieme disprezzo e compassione.”

da Un romanziere popolare a Napoli, ed. Silvio Morano, Napoli 1914; citato in appendice a Francesco Mastriani, I vermi, Vol. II, a cura di Luca Torre, Luca Torre, Napoli 1994

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Sigmund Freud photo
Prevale photo
Cesare Mori photo
Albert Einstein photo
Carl Sagan photo
Alessandro Manzoni photo
Renzo De Felice photo
Friedrich Nietzsche photo
Terry Pratchett photo

“Ma là fuori il mondo era grande e pericoloso, e per una ragazza c'era di peggio che affrontarlo con delle solide basi di geometria e astronomia sotto il corpetto.”

Terry Pratchett (1948–2015) scrittore e glottoteta britannico

Serie del Mondo Disco, 15. All'anima della musica (1994)

Anthony Burgess photo

“L'arte è pericolosa. È una delle sue attrattive: quando cessa di essere pericolosa, tu non la vuoi.”

Anthony Burgess (1917–1993) scrittore, critico letterario e glottoteta britannico

da The Face, dicembre 1984

Argomenti correlati