“Ed egli evoca nuovi spiriti di più sublime natura, i quali entrano a uno a uno dentro la torre.
Spirito del mare. Che vuoi?
Barone. Sapere l'essenza del bene e la fonte della felicità.
Spirito del mare. Perché lo chiedi al mare?
Barone. Perché tu sai o puoi sapere ogni cosa; tu nei silenzj della notte tieni misteriosi colloquj con la luna e con le stelle che in te si riflettono; e tu pur ricevi nell ' ampio tuo seno i fiumi tutti del mondo, i quali ti raccontano le geste antiche dei popoli e le più antiche vicende dei continenti per mezzo a cui essi fluiscono senza posa.
Spirito del mare. lo non so nulla (sparisce).
Barone. Che tu venga malmenato in eterno dallo spirito delle procelle, e che i tuoi membri immortali sieno rotti e squarciati mai sempre dalle taglienti creste degli ardui scogli.
La coda del cavallo bianco dell' Apocalisse. Che vuoi?
Barone. Sapere in che consiste il bene, e dove è la fonte della felicità.
La coda. Perché lo chiedi a me?
Barone. Tu sai la fine ultima delle cose, e tu comparirai poco innanzi della consumazione del secolo.
La coda. Quando io comparirò, io ondeggerò nelle sfere, simile alla caduta del Niagara e più tremenda della coda delle comete. Ogni mio crine rinserra un destino; e ogni mio moto è un cenno di oracolo; ò trascorsi tutti i cieli di Tolomeo e i cieli di Galileo e i cieli di Herschel; ò lambita con la mia criniera la faccia delle stelle, e l'ò distesa sulle penne de' turbini; molte cose ò conosciute, ma non quel che tu cerchi: io non so nulla (sparisce).”
IX.
Prose letterarie, Avvertenza
Argomenti
destino , felicità , mondo , antico , apocalisse , barone , baronia , bene , bianco , caduto , cavallo , cenno , coda , cometa , consumazione , continente , cosa , cresta , distesa , essenza , eterno , fai-da-te , fine , fonte , immortale , luna , mare , membro , mezzo , moto , natura , notte , oracolo , popolo , posa , sapere , scoglio , secolo , seno , simile , spirito , stella , sublime , torre , tremenda , turbina , turbine , turbinio , ultimo , vicenda , crine , poco , nullaTerenzio Mamiani 84
filosofo, politico e scrittore italiano 1799–1885Citazioni simili

“Cielo e mare sono come due specchi che di giorno si riflettono e di notte si ascoltano.”
Romano Battaglia
(1933–2012) scrittore italiano
Il mare in discesa

Johann Wolfgang von Goethe
(1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…
1817