
“Metteme a foco! Zummolo! De più! De meno! De più! Levete, damm' 'a due! Inquadramo! Strignomo!”
dal Pippo Chennedy Show, episodio 1
Imitazioni, Gianfranco Funari
Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, VIII
“Metteme a foco! Zummolo! De più! De meno! De più! Levete, damm' 'a due! Inquadramo! Strignomo!”
dal Pippo Chennedy Show, episodio 1
Imitazioni, Gianfranco Funari
“Dumbo, giú! Magna de meno che pij'er volo fra 'n po!”
Personaggi, Ne I Promessi Sposi, Madre Badessa
Origine: Dei lettori e dei parlatori: saggi due, p. 23
Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, XXII
da L'amico delle donne
traduttore? informazioni bibliografiche?
1990
Origine: Dall'intervista di Mike Bongiorno nel programma televisivo TeleMike, Canale 5; citato in Antonio Calabrò, Berlusconi "La vicenda Mondadori è apertissima" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/10/04/berlusconi-la-vicenda-mondadori-apertissima.html, la Repubblica, 4 ottobre 1990.
Con tutti voglio dire proprio tutti. Anche gli infermieri, i cucinieri, anche i cappellani. Ascoltami bene, ragazzo. Io ti posso chiamare ragazzo. Io sono uno che mette le lacrime quando il macellaio viene a comprarmi gli agnelli. Eppure, io sono quel medesimo che ti dice: tutti, fino all’ultimo, li dovete ammazzare. E segna quel che ti dico ancora. Quando verrà quel giorno glorioso, se ne ammazzerete solo una parte, se vi lascerete prendere dalla pietà o dalla stessa nausea del sangue, farete peccato mortale, sarà un vero tradimento. Chi quel gran giorno non sarà sporco di sangue fino alle ascelle, non venitemi a dire che è un buon patriota. (p. 84)
Una questione privata