“Il diritto può ordinare il sociale perché è realtà di radici, e radici profonde; guai se alle tante rivelazioni nel quotidiano – usi, leggi, atti amministrativi, sentenze, invenzioni pratiche – noi non riconnettessimo il lavorio incessante che si svolge – preparatorio ma che è già diritto – negli strati più riposti d'una civiltà, alla stessa stregua della sorgente d'acqua di cui il rivelarsi nella fenditura della roccia è solo l'ultimo momento, anche se l'unico appariscente, di una lunga vita sotterranea.”
pag. 78
Prima lezione di diritto
Argomenti
leggi , vita , acqua , amministrativa , diritto , invenzione , lavorio , lavoro , momento , ordinaria , pratica , preparatore , profondo , quotidiano , radice , riposta , rivelazione , roccia , sentenza , sorgente , sotterraneo , stesso , strato , stregua , ultimo , unico , civiltà , social , realtàPaolo Grossi 9
giurista e storico italiano, Presidente della Corte costitu… 1933Citazioni simili

Origine: Dall'intervista di Elisabetta Soglio, Veronesi: «Sala vero civil servant, continuerà quanto fatto da Pisapia» http://milano.corriere.it/notizie/politica/16_gennaio_11/veronesi-sala-vero-civil-servant-continuera-quanto-fatto-pisapia-237f7bbc-b84e-11e5-8210-122afbd965bb.shtml, Corriere.it, 11 gennaio 2016.

La negritudine, p. 63
Poesie dell'Africa

“[la terra] ha radici nell'acqua.”
frammento 16a
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
Origine: Storia della metafisica, Volume 1, p. 120

“Una lacrima ha radici più profonde di un sorriso.”
Al culmine della disperazione