“Nel quartiere di S. Lucia è concentrato specialmente il commercio dei frutti marini, disposti in buon ordine, con le ostriche, nelle piccole botteghe, ciascuna delle quali porta un numero e il nome del proprietario. Sono incessanti le grida per invitare la gente ad entrare; le botteghe sono illuminate, e tutti quei prodotti del mare rilucono dei colori più svariati: sono ricci, stelle di mare, coralli, araguste, dalle forme più bizzarre, dalle tinte più dissimili. Il mistero delle profondità marine è ivi svelato e quel piccolo mercato presenta ogni sera il lieto aspetto quasi di una notte di Natale marittima.”
Napoli, 1854, vol. IV, p. 23
Passeggiate per l'Italia
Argomenti
commercio , sera , frutto , piccolo , ostrica , quartiere , corallo , presente , profondità , proprietario , nome , bizzarria , bizzarro , aspetto , stella , mister , mistero , concentrato , porta , mercato , lucia , mare , notte , color , marina , colore , marine , ordine , marittimo , numero , bottega , natale , prodotto , gente , dispostaFerdinand Gregorovius 25
storico e medievista tedesco 1821–1891Citazioni simili
ed ogni gorgoglio una spruzzata di perle....
Storia di un'anima, Schizzi dal mare

“Si può apprendere un'arte solo nelle botteghe di coloro che con quella si guadagnano la vita.”

da Nicia, 12,1-2, introduzione di Luciano Canfora, traduzione e note di Daniela Manetti, Biblioteca Universale Rizzoli, Milano 1987
Vite parallele
Origine: La laguna azzurra, pp. 185-186

La seconda poesia segreta; 1991
Poesie

“Risparmio: bell'insegna di bottega, ispira fiducia.”
Dizionario delle idee correnti

vol. 1, cap. 4, p. 89
Ho scelto la libertà
Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue

Origine: Da un passo del suo diario, 10 dicembre 1931.
Origine: Il lato umano, p. 22