“Come se non bastasse, anche il papa [Benedetto XVI] si permette di accusare gli scienziati di essere arroganti e avidi: «La scienza moderna a volte segue solo il facile guadagno e tenta di sostituirsi al Creatore con arroganza, senza essere in grado di elaborare principi etici, mettendo in grave pericolo la stessa umanità». E, dati alla mano, gli scienziati italiani proprio non si meritano queste accuse: a più di trent'anni un ricercatore arriva a uno stipendio di poco superiore ai 1000 euro al mese, e un professore ordinario alla fine della carriera non supera gli 80.000 euro lordi all'anno.”

Origine: Libera scienza in libero Stato, p. 30

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Margherita Hack photo
Margherita Hack 39
astrofisica e divulgatrice scientifica italiana 1922–2013

Citazioni simili

Max Planck photo
Freeman Dyson photo
Margherita Hack photo
Karl Raimund Popper photo
Rocco Buttiglione photo
Confucio photo

“Nella maggior parte dei casi gli esperimenti [sugli animali] non meritano di essere fatti, e i dati ottenuti non meritano di essere pubblicati.”

Harry Harlow (1905–1981) psicologo statunitense

Origine: Da Journal of Comparative and Physiological Psychology, 1962; citato in Richard Ryder, Esperimenti sugli animali (Experiments on Animals, 1971), traduzione di Cinzia Picchioni, in Tom Regan, Peter Singer, Diritti animali, obblighi umani, Gruppo Abele, Torino, 1987, p. 41. ISBN 88-7670-097-8

Freeman Dyson photo
Albert Einstein photo

Argomenti correlati